
3. Fitness advisoring e pianificazione attività fisica
Questo punto tende quasi sempre a spaventare il paziente che non frequenta palestre o fa sport. In realtà non bisogna lasciarsi turbare dalla terminologia tecnica, nella maggior parte dei casi l’attività si riduce a semplici camminate, scale di casa, esercizi in camera da letto, cose molto semplici alla portata di chiunque e che richiedono pochissimo tempo.