dott. Veronese Enrico eliminare la cellulite

Allenamento anticellulite, le risposte alle domande più comuni

  • Qual è il giusto allenamento per eliminare la cellulite?
  • Quali sono gli esercizi migliori nell’allenamento per eliminare la cellulite ?
  • E’ vero che l’allenamento peggiora la cellulite?
  • Bisogna solo allenare solo il sedere (glutei) nell’allenamento per eliminare la cellulite?
  • Meglio un allenamento aerobico come corsa camminata ecc. oppure anaerobico lattacido, come palestra con attrezzi e pesi?

Come ho già ampiamente parlato in “La dieta anticelullite” queste sono alcune tra le domande più comuni che in genere le donne pongono nell’affrontare un programma mirato dieta allenamento per eliminare la cellulite.

L’attività fisica è fondamentale per eliminare la cellulite

Per prima cosa iniziamo con il dire che se parliamo di persone sane ed in salute l’attività fisica è fondamentale si può disquisire sulla tipologia, ma non sicuramente sul principio.

Non voglio tediarvi con nozioni piuttosto noiose di fisiopatologia, ma considerando che la cellulite si esprime con una compromissione del microcircolo della cute profonda (derma) causata da una serie di fenomeni che coinvolgono la rottura degli adipociti e successiva fuoriuscita degli acidi grassi, e che in genere si associa a grasso localizzato, è assolutamente logico che il movimento (esercizi specifici per la cellulite) è importantissimo per ridurre tali processi.

Mi è capitato persino di sentire pseudo nutrizionisti sconsigliare l’attività fisica a persone sane associata a programmi nutrizionali per il dimagrimento, una cosa folle che va contro alle linee guida di tutti gli enti nazionali europei mondiali che tutelano la salute e la qualità della vita ( EFSA,OMS,IARC,WHO,LARN).

Fare attività fisica vuol dire prevenire tumori e cancro, nel senso che le persone che fanno movimento hanno meno probabilità di avere un tumore, questo è stato scientificamente accertato.

Allenamento anticellulite, quale attività fare?

Quindi sono assolutamente favorevole ad un allenamento per eliminare la celluite, e anni di lavoro nel fitness me lo hanno confermato; ma che tipo di attività fare? anaerobica lattacida o aerobica? quali sono i migliori esercizi per eliminare la cellulite dal sedere (glutei)?

Per alcuni l’allenamento per eliminare la cellulite ideale è quello aerobicobico, – bicibletta, camminata, corsa ecc – perché, secondo i fautori di questa teoria questa tipologia di allenamento eviterebbe l’accumulo di acidi lattico che si genera in anaerobiosi – tipico dell’attività in palestra per capirci.

L’acido lattico andrebbe a peggiorare a sua volta la circolazione sanguigna periferica e di conseguenza favorirebbe la cellulite stessa.

allenamento anticellulite
Eliminare la cellulite in palestra

L’allenamento per eliminare la cellulite deve essere solo aerobico?

Secondo la mia esperienza assolutamente NO!, io mi associo alla seconda teoria e cioè che gli esercizi per la cellulite in palestra siano fondamentali vediamo di capire il perché :

  • Intanto non esistono studi importanti che evidenzino una relazione tra acido lattico e cellulite
  • L’attività aerobica, come corsa, camminate, zumba ecc. pur agendo su cosce e glutei non avrà mai l’effetto tonificante e rassodante che hanno esercizi specifici con ausilio di contrappeso, efficacissimi per il sedere, come affondi, glutei alla macchina o abduttori all’abduttor machine. I glutei (il sedere per capirci) sono muscoli molto potenti e vanno sollecitati nel modo giusto.
  • L’ acido lattico insieme alle altre tossine (radicali liberi) in un organismo allenato viene smaltito più velocemente, più c’è anzianità di allenamento e meglio viene metabolizzato. Non vi sono atlete centometriste con la cellulite tanto per capirci, E loro di lavoro in palestra ne fanno veramente tanto.

Come sviluppare l’allenamento anticellulite ideale

Attività aerobica 2/3 volte la settimana, (dipende dall’anzianità di allenamento)

Camminata veloce in salita corsa lenta, cyclette a bassa intensità da non fare superare i 130 battiti al minuto.

I grassi si bruciano a bassa intensità, chi fa ore di spinning o di aerobica pensando di dimagrire sbaglia,in quanto pur essendoci dei risultati iniziali,c’è una forma di adattamento,un minor impiego di grassi a scopo energetico a discapito del tessuto muscolare (catabolismo) che viene usato a scopo energetico (il lavoro ad alta intensità necessita di zucchero, l’organismo se non ne ha a sufficienza lo ricava dagli aminoacidi).

L’attività aerobica ha una forte efficacia nel dimagrimento se viene fatta al mattino a digiuno prima di colazione.

 

L’attività aerobica si può anche fare dopo l’allenamento in palestra, quando le scorte di glicogeno ( che è una riserva di zucchero ) sono basse e si ripropone una situazione metabolica simile a quella che si verifica al mattino a digiuno.

Per ciò che concerne invece il lavoro anaerobico lattacido (esercizi per la cellulite, gli esercizi per il sedere per capirci) con attrezzi e pesi prediligo esercizi in set giganti, cioè due o tre esercizi fatti di seguito, senza riposo che coinvolgono aree vicine alla zona cellulitica

es. slanci al gluteui 12 ripetizioni per gamba, poi senza riposo 15 ripetizioni fatte all’abduttor machine e poi ancora senza fermarsi 10 ripetizioni per gamba di affondi con i pesi da 2 o 4 kg, il tutto va poi ripetuto più volte.

E’ logico che questo è solo un esempio, e che il programma va adattato alla singola persona anzianità di allenamento, età ecc.

Esercizi per glutei
Esercizi per i glutei fondamentali per un allenamento anticellulite

Altri esercizi che si possono inserire nel set gigante ( che in genere non si sviluppa con più di tre esercizi che possono variare da giorno a giorno) possono essere squats liberi, leg curl, pressa, insomma tutti gli esercizi che coinvolgano sedere (gluteo) gamba e coscia.

Il set gigante favorisce la circolazione (aumentando l’ossigenazione periferica) la tonificazione e il rassodamento muscolare

Ovviamente queste combinazioni vanno inserite in un programma di allenamento completo, che faccia lavorare tutte le aree del corpo e che sia suddiviso nei giorni della settimana che ci si desidera allenare. Quindi è importante avvalersi di un consulente qualificato.

La dieta anticellulite (come riportato ad inizio articolo) da associare all’allenamento per eliminare la cellulite riveste un ruolo fondamentale.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*