Come eliminare la cellulite qual è la dieta anticellulite ideale? E come si deve comportare il vostro nutrizionista? A livello di alimentazione per eliminare la cellulite è fondamentale bere molto dal momento che l’acqua favorisce il drenaggio.

Mi è capitato di parlare con persone che facevano esattamente l’opposto pensando che il bere potesse aumentare la ritenzione idrica. Questo vi fa capire quanto sia importante documentarsi, approfondire, non ascoltare consigli di sprovveduti e non prendere come oro colato quello che si legge. Bere poco non solo causa la cellulite, ma può creare danni ben più gravi.
I LARN documento di riferimento riconosciuto a livello Italiano che indica i livelli corretti di assunzione dei nutrienti per giorno, per quanto concerne la quantità di acqua da introdurre quotidianamente, indica come indirizzo questa formula:
- PESO DEL CORPO IN KG X 0,03

Questo ovviamente è solo un dato di riferimento, bisogna tenere conto del tipo di attività fisica che svolge la persona, la temperatura esterna e il tipo di alimentazione.
In in una dieta anticellulite prevalentemente proteiche l’acqua ha una funzione depurativa importante a livello dei reni e quindi il nutrizionista può introdurre quantitativi maggiori di quelli indicati, e lo stesso vale anche nel caso di chi svolge attività fisica pesante o lavora in ambiente molto caldo.
Le persone anziane tendono a dimenticarsi di bere
sentono meno lo stimolo della sete, quindi è necessario che si abituino a farlo in modo meccanico per abitudine, portandosi dietro per esempio sempre una bottiglietta d’acqua.
Il problema del “dimenticarsi di bere” è tipico anche di persone giovani. il nutrizionista può in questo caso proporre degli espedienti che si utilizzano nelle diete anticellulite per indurre le persone a bere di più. Per esempio il paziente può portarsi dietro 4/5 bottiglie d’acqua da mezzo litro. L’ingombro stesso sarà funzionale a rinfrescare la memoria e a fare si che l’acqua venga bevuta prima possibile.
Altro metodo per favorire l’introduzione costante di acqua nelle diete anticellulite è quello di lasciare una bottiglia d’acqua a disposizione in ogni ambiente o situazione che affrontiamo durante la giornata ( esempio, una bottiglietta sul posto di lavoro, una in macchina, una nella borsa da palestra e cosi via) dovrà essere poi il vostro nutrizionista a darvi indicazioni più precise adattattando il programma alle vostre abitudini e stili di vita
Per acquisire abitudini corrette che aiutino a eliminare la cellulite si può iniziare abituandosi a bere due bicchieri di acqua a digiuno al mattino appena svegli e fare la stessa cosa prima dei pasti. Inoltre associare l’acqua ad inizio pasto con un abbondante insalata secondo alcuni aiuterebbe a ridurre la produzione dell’ormone grelina (la cui produzione diminuisce con lo stomaco pieno) che è l’ormone che causa il senso di fame.
Anche se personalmente vedo dei limiti in questa teoria il fatto che porti a bere di più e dia una motivazione a mangiare più verdura fa si che abbia una valenza comunque positiva.
Oltre a bere di più per eliminare la cellulite bisogna sicuramente evitare, in una dieta anticellulite, un’alimentazione eccessivamente ricca di grassi, in particolare di grassi saturi idrogenati, di zuccheri raffinati, di sale, fritti, alcol e fumo.
Una scarsa funzionalità epatica favorisce la cellulite
E’ molto importante che il vostro nutrizionista vi indichi una dieta varia ricca di fibre e quindi di verdura , frutta (ricca di potassio), cercando di prediligere pasta e pane integrali. Dovete fare in modo di verificare che si tratti realmente di farina integrale e non di farina 00 addizionata di crusca, come in molti casi succede. Molti mi dicono che tutto sommato sempre di fibra si tratta (riferendosi alla crusca) ma in realtà non sanno che numerosi studi hanno evidenziato che le proprietà benefiche della fibra vengono mantenute solo se la fibra fa parte della matrice alimentare, mentre se non ne fa parte perde le sue proprietà positive.
La fibra in integratori o aggiunta agli alimenti da meno effetti positivi.
I pasti in una dieta anticellulite devono essere suddivisi dal vostro nutrizionista in più spuntini giornalieri, almeno cinque come regola generale.
Se non si è seguiti da un professionista ( nutrizionista) è bene seguire nell’arco della giornata un apporto energetico decrescente. Quindi una buona colazione spuntini e pranzo con e poi restare più leggeri nei pasti rimanenti, evitando un eccesso di grassi e carboidrati complessi (pasta e pane )soprattutto se non si fa attività fisica.
So che molti di voi hanno letto di nutrizionisti che sostengono che su determinati fisici e in determinate condizioni per favorire il dimagrimento sia più corretta una dieta anticellulite più proteica nella prima metà della giornata e con più carboidrati nella seconda, e in parte mi trovo d’accordo con loro. Sovente adotto anch’io questa metodica, però per chi non ha un consulente per l’alimentazione ritengo siano approcci rischiosi e da evitare.

Per ciò che concerne l’integrazione associata all’alimentazione per eliminare la cellulite la cosa si fa piuttosto complessa. Di integratori ne vengono proposto molti ed in particolare a base di estratti di erbe o piante (estratti secchi) con il fine specifico di drenare, antinfiammare, depurare aiutando il fegato.
Tra i principali abbiamo: centella asiatica, bromellina (enzima presente nell’ananas) tarassaco, carciofo, polifenoli, quercetina (è un flavonoide), gramigna, bardana, curcuma rusco, ippocastano, hamamelis virginiana, mirtillo per la circolazione. Difficile capire la loro reale efficacia che in genere, secondo la mia esperienza, è sempre soggettiva, inoltre mancano pubblicazioni scientifiche serie che confermino la reale efficacia dei vari estratti secchi.
Per eliminare la cellulite la perdita del peso in eccesso e l’attività sportiva sono fondamentali. Quindi integratori come acido lipoico, termogenici, acetil carnitina, omega 3, aminoacidi ,arginina, lisina, alanina e acido aspartico, oligominerali e vitamine rivestono un ruolo importante.
Valuteremo il corretto allenamento per eliminare la cellulite e integratori per la perdita di peso nel prossimo articolo.
Ho 48 anni da 2 sono in menopausa ho sempre pesato 52/54 kl ora peso 67 kl ho la cellulite. Vorrei sapere se esiste un modo ( non chirurgico,) per eliminare quell’effetto materasso. La ringrazio tantissimo se mi rispondera