Come dimagrire senza fare esercizio fisico? Questo suona benissimo in teoria, anche se è stato dimostrato che l’approccio più efficace include seguire un’alimentazione adeguata e fare esercizio fisico regolare.

Per alcune persone, tuttavia, l’attività fisica non è un’opzione quando si cerca di perdere peso.

Ci possono essere diversi motivi per cui devi provare a dimagrire senza fare esercizio:

  • Hai un infortunio che limita o proibisce l’esercizio.

come-dimagrire-senza-esercizio-fisico

  • Ti stai preparando per un intervento chirurgico, come un’operazione del ginocchio. Il medico vuole che tu dimagrisca velocemente, ma non puoi allenarti molto o per niente a causa del dolore.
  • Soffri di condizioni dolorose come artrite o fibromialgia.
  • Hai il diabete e/o un basso livello di zucchero nel sangue, chiamato anche ipoglicemia. Ciò significa che quando ti alleni, il livello di zucchero nel sangue può raggiungere livelli pericolosamente bassi.
  • Lotti con la motivazione o il desiderio di fare esercizio. Questo non dovrebbe essere un motivo valido per evitare l’attività fisica, ma potrebbe essere il motivo per cui cerchi di trovare alternative per perdere peso senza esercizio fisico.

Come dimagrire senza esercizio fisico

Una sana perdita di peso dovrebbe essere di 1 o 2 chili a settimana, secondo i Centers for Disease Control and Prevention.

Se non puoi allenarti, potrebbe volerci più tempo per dimagrire.

Questa non è necessariamente una cosa negativa perché perdere peso lentamente può aiutarti a mantenere i risultati più a lungo rispetto a quando si dimagrisce velocemente.

Dimagrire velocemente può influire negativamente sul metabolismo; perdere peso più lentamente può portare a una perdita di peso più sostenibile.

Ad esempio, puoi fissare l’obiettivo di perdere il 10% del tuo peso corporeo in 3-6 mesi. Se pesi sui 90 Kg, sono 9 Kg circa da perdere.

Perdere peso senza esercizio è possibile, ma significa che devi concentrarti maggiormente sulla riduzione delle calorie che mangi assicurandoti comunque di mangiare cibo nutriente.

  • Frutta e verdura.
  • Cereali integrali, spaghetti integrali o pane.
  • Proteine, come fagioli, pesce, noci o carne magra o pollame.
  • Una piccola quantità di grassi più sani, come colza, soia o olio d’oliva.

Gli alimenti e le bevande da eliminare o consumare di meno se stai cercando dimagrire includono:

  • Bevande alcoliche e zuccherate.
  • Prodotti da forno, come biscotti e torte.
  • Caramelle.
  • Spuntini, come patatine fritte e patatine fritte.
  • Pane bianco.

(Potrebbe interessarti: Perdita di peso: quanto tempo ci vuole?)

7 Suggerimenti per perdere peso senza esercizio

Come dimagrire senza esercizio? Ci vogliono pianificazione e dedizione extra.

perdere-peso-bilancia-nutrizionista-enrico-veronese

Ecco 7 consigli per perdere peso senza esercizio:

Sii paziente con il processo

Anche quando puoi allenarti, perdere peso in un periodo di tempo limitato, come nelle settimane prima di un intervento chirurgico, può essere una sfida.

Dal momento che non puoi muoverti così tanto, renditi conto che potrebbe volerci più tempo e potresti avere delle battute d’arresto.

La determinazione è la chiave; non esiste un approccio unico per tutti.

L’approccio migliore alla perdita di peso sostenibile è adottato abitudini di vita che puoi mantenere a lungo termine.

Varia le dimensioni del piatto

Una strategia utilizzata per la perdita di peso è giocare con le dimensioni del piatto e le porzioni.

A cena, usa un piatto da insalata più piccolo per cereali e proteine e un piatto più grande per verdure non amidacee.

Questo ti aiuterà a fare il pieno delle verdure a basso contenuto calorico.

Un’altra idea per il piatto: se sei in vacanza o in un evento speciale con alcuni dei tuoi dessert preferiti, non privartene.

Invece, serviti una porzione usando un piatto piccolo invece di un piatto grande.

Dimagrire: mangia senza distrazioni

Pensa agli ultimi pasti e spuntini che hai mangiato. Stavi leggendo o guardando qualcosa su uno schermo? Forse guidavi e mangiavi?

come dimagrire non mangiare davanti alla tv

È facile mangiare troppo se non sei concentrato su ciò che stai mangiando.

Metti via il telefono, spegni la TV o rimuovi qualsiasi altra cosa ti distragga per goderti ogni boccone.

Mangiare consapevolmente masticando in modo lento è un altro modo per concentrarsi su ciò che stai gustando, così da sentire il momento in cui sei pieno.

Togliere le distrazioni ti aiuterà a capire se stai mangiando perché sei veramente affamato o se sei solo annoiato.

Perdere peso: non saltare i pasti

Se sai che non puoi fare esercizio, ma vuoi perdere peso, può essere per te facile supporre che saltare i pasti sia una buona soluzione. Non è vero.

Questo perché saltare i pasti e restare senza cibo per periodi di tempo più lunghi può provocare una disgregazione muscolare.

Inoltre, saltare i pasti spesso ti rende eccessivamente affamato e potresti quindi ritrovarti a mangiare in modo incontrollato al momento del prossimo pasto.

(Potrebbe interessarti: Il digiuno intermittente funziona per la perdita di peso?).

Dormi dalle sette alle otto ore a notte

Un sonno adeguato aiuta a regolare gli ormoni legati alla fame.

Quando sei privato del sonno, il tuo corpo spesso segnala che ha fame. Aumenta anche i livelli di cortisolo, l’ormone correlato allo stress che fa scattare il tuo corpo a trattenere il grasso.

come-dimagrire-nutrizionista-enrico-veronese-alba-cuneo

Inoltre, essere privati del sonno può distrarti dai tuoi obiettivi di perdita di peso.

La maggior parte degli adulti ha bisogno di dormire dalle 7 alle otto 8 per notte.

Pianifica in anticipo come gestire il mangiare emotivo

Se sei un mangiatore emotivo, non sei solo. Mangiare per far fronte allo stress o alle preoccupazioni è qualcosa che molte persone fanno.

“Sudare le tue emozioni” con un duro allenamento è un’alternativa popolare.

Tuttavia, se non puoi allenarti o semplicemente non vuoi, hai uno sbocco in meno per sfogare quelle emozioni stimolanti.

La soluzione? Pianifica in anticipo come evitare di mangiare emotivamente con altre strategie.

Come dimagrire: tieni traccia di ciò che mangi

Tenere traccia di cosa e quando mangi ti aiuta a renderti più consapevole di ciò che stai consumando e ti aiuta a renderti responsabile.

come-dimagrire-perdere-peso-nutrizionista-enrico-veronese

Ci sono alcuni modi per tenere traccia di ciò che mangi:

  • Scrivi ciò che consumi quotidianamente su carta o su un dispositivo elettronico.
  • Usa un’app che ti aiuti con il monitoraggio degli alimenti.
  • Scatta foto dei tuoi pasti e spuntini.

Tieni traccia della fame tra i pasti e della pienezza dopo i pasti.  Non preoccuparti se i tuoi appunti non sono perfetti.

Ci sarà sempre qualche errore nel tracciamento, la cosa importante è concentrarsi sull’effetto che questa routine piuttosto di essere accurato al 100%.

(Potrebbe interessarti: Perché perdere peso è difficile dopo i 40 anni? Ecco cosa succede al tuo corpo).

Guarda il video “Come Dimagrire Mangiando: il Metodo Adattivo”

Fonti bibliografiche

https://health.usnews.com/wellness/fitness/articles/ways-to-lose-weight-without-exercise

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*