dimagrire-la-pancia-probiotici-nutrizionista-enrico-veronese

I probiotici sono “microrganismi vivi che, se somministrati in quantità adeguate, conferiscono un beneficio per la salute dell’ospite” (definizione FAO/OMS di un probiotico).

Si trovano sia negli integratori che negli alimenti fermentati.

I probiotici in particolare possono migliorare la funzione immunitaria, la salute dell’apparato digerente, dell’intestino e del cuore (1) (2).

I probiotici contengono microrganismi, la maggior parte dei quali sono batteri simili ai batteri benefici che si trovano naturalmente nell’intestino umano (1).

Diversi studi suggeriscono anche che i probiotici possono aiutare a perdere peso e a dimagrire la pancia. I batteri intestinali possono influenzare la regolazione del peso corporeo.

Centinaia di microrganismi risiedono nel tuo sistema digestivo.

La maggior parte di questi sono batteri amici che producono diversi importanti nutrienti, tra cui la vitamina K e alcune vitamine del gruppo B.

Aiutano anche a scomporre le fibre, che il tuo corpo non può digerire, trasformandole in acidi grassi benefici a catena corta.

Tutti i batteri presenti nella flora intestinale, la quale contiene anche virus e funghi, protozoi e virus, formano il microbiota intestinale e appartengono principalmente ai phylum Firmicutes e Bacteroidetes.

Il peso corporeo sembra essere correlato all’equilibrio di queste 2 famiglie di batteri.

Sia gli studi sull’uomo sia quelli sugli animali hanno scoperto che le persone di peso moderato hanno batteri intestinali diversi rispetto a quelli con sovrappeso o obesità (3).

Nella maggior parte di questi studi, le persone con obesità avevano più Firmicutes e meno Bacteroidetes, rispetto alle persone di peso moderato.

Dimagrire la pancia: come i probiotici influenzano il peso corporeo.

I metodi con cui i probiotici influenzano il peso corporeo e il grasso della pancia non sono ancora ben compresi.

I probiotici sembrano influenzare l’appetito e il consumo di energia attraverso la produzione di acetato, propionato e butirrato, che sono acidi grassi a catena corta (3).

Si pensa che alcuni probiotici possano inibire l’assorbimento dei grassi alimentari, aumentando la quantità di grasso escreto con le feci (4).

In altre parole, fanno sì che il tuo corpo “raccolga” meno calorie dai cibi che mangi.

È stato scoperto che alcuni batteri, come quelli della famiglia dei Lactobacillus, funzionano in questo modo (4).

Una forte evidenza collega l’obesità all’infiammazione in tutto il corpo.

Migliorando la salute del rivestimento intestinale, i probiotici possono ridurre l’infiammazione sistemica e proteggere dall’obesità e da altre malattie (5)(6).

I probiotici possono aiutarti a perdere peso e grasso sulla pancia.

Una recente revisione di studi ben progettati sui probiotici e sulla perdita di peso nelle persone con sovrappeso e obesità suggerisce che i probiotici possono aiutarti a perdere peso e ridurre la percentuale di grasso corporeo (7).

In particolare, gli studi hanno scoperto che alcuni ceppi della famiglia dei Lactobacillus possono aiutare a perdere peso e grasso addominale.

In uno studio, mangiare yogurt con Lactobacillus fermentum o Lactobacillus amylovorus ha ridotto il grasso corporeo del 3 – 4% in 6 settimane (8).

Un altro studio su 125 persone a dieta in sovrappeso ha studiato gli effetti degli integratori di Lactobacillus rhamnosus sulla perdita di peso e sul mantenimento del peso.

Le donne che assumevano i probiotici hanno perso il 50% in più di peso in 3 mesi, rispetto a quelle che assumevano una pillola placebo.

Hanno anche continuato a perdere peso durante la fase di mantenimento (9).

Dimagrire la pancia: lactobacillus gasseri.

Tra tutti i batteri probiotici studiati fino ad oggi, il Lactobacillus gasseri mostra alcuni degli effetti più promettenti sull’obiettivo di perdere peso e dimagrire la pancia.

Uno studio che ha seguito 210 persone con quantità significative di grasso della pancia ha scoperto che l’assunzione di Lactobacillus gasseri per 12 settimane ha ridotto il peso corporeo, il grasso intorno agli organi, l’indice di massa corporea (BMI) e il girovita.

Inoltre, il grasso sulla pancia è stato ridotto dell’8,5%. Tuttavia, quando i partecipanti hanno smesso di assumere il probiotico, hanno recuperato tutto il grasso della pancia entro 1 mese (10).

Dimagrire la pancia: altri ceppi di probiotici.

Anche altri ceppi di probiotici possono aiutare a ridurre il peso e dimagrire la pancia.

In uno studio di 8 settimane, le donne con sovrappeso o obesità hanno assunto un probiotico che includeva ceppi di Lactobacillus e Bifidobacterium o un placebo, insieme a un intervento dietetico.

Coloro che consumano il probiotico hanno perso significativamente più grasso della pancia rispetto a quelli che assumevano un placebo (11).

Un altro studio su 135 persone con quantità significative di grasso della pancia ha rilevato che coloro che assumevano Bifidobacterium animalis subsp. lactis ogni giorno per 3 mesi ha perso significativamente più grasso della pancia e aveva ridotto l’IMC e la circonferenza della vita, rispetto a quelli che assumevano un placebo.

Questi risultati sono stati particolarmente pronunciati nelle donne (12).

(Potrebbe interessarti: Grasso sulla pancia, come eliminarlo).

Come favorire la flora intestinale attraverso l’alimentazione?

Alcuni esperimenti su animali hanno dimostrato che il microbiota, ovvero l’insieme dei microrganismi che sono nell’intestino, influisce in modo importante sull’assimilazione degli alimenti e di conseguenza anche sulla forma fisica.

Cosa fare per favorire una flora intestinale sana?

– Seguire una dieta equilibrata e ricca di fibre;
– non lasciare troppe ore l’organismo a digiuno;
– evitare diete iperproteiche.

Quali sono i nutrienti che favoriscono i probiotici?

1. Mangia cibi ricchi di fibre e ricchi di probiotici

La fibra è un nutriente a base vegetale che riduce il rischio di malattie metaboliche stimolando la crescita e la diversità dei batteri buoni nell’intestino, suggerisce la ricerca.

dimagrire-pancia-cibi-ricchi-di-fibre

Patate dolci, spinaci, barbabietole, carote e finocchi sono ricchi di fibre che migliorano naturalmente l’intestino. Oltre a frutta e verdura, anche i cereali integrali sono una ricca fonte di fibre.

2. Mangia cibi fermentati che hanno batteri benefici.

Abbiamo tutti sentito che mangiare più yogurt aiuta la nostra salute intestinale, ma abbiamo imparato a mangiare più cibi fermentati?

Questi alimenti hanno più batteri buoni per migliorare la flora batterica. Contengono un alto numero di batteri lattobacilli, che sono benefici. Sono anche quelli che convertono lo zucchero in acidi e alcoli, ad esempio crauti, kefir, tempeh e per finire, lo yogurt a basso contenuto di zucchero della varietà semplice e naturale.

dimagrire-la-pancia-cibi-fermentati

Alimenti fermentati come yogurt o crauti sono anche apprezzati per le loro capacità di potenziamento dell’intestino, grazie alla presenza di probiotici.

Lo yogurt in particolare può aiutare a calmare condizioni gastrointestinali come diarrea, malattie infiammatorie intestinali e stitichezza.

3. Mangia più cioccolato fondente e cibi con polifenoli.

Chi ha bisogno di un motivo per mangiare più cioccolato? Eccolo!

Ricco di fibre e molecole vegetali conosciute come polifenoli, viaggiano nell’intestino dove i microbi le usano come carburante.

Gli alimenti ricchi di polifenoli, come il cioccolato fondente, hanno proprietà antinfiammatorie, riducono la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo e riducono lo stress cellulare.

Quali sono altri alimenti ricchi di polifenoli per migliorare il tuo intestino? Uva rossa, mandorle, cipolle, tè verde, mirtilli, broccoli, cacao.

4. Usa le spezie.

Non fa mai male spargere aglio, curcuma, zenzero e altre deliziose spezie preferite. Queste spezie aiutano a liberare l’intestino dai batteri nocivi. Inoltre, non danneggeranno i batteri buoni.

come-dimagrire-la-pancia-spezie-zenzero

5. Considera gli integratori probiotici.

Nel miglioramento del microbiota intestinale giocano un ruolo fondamentale gli integratori probiotici.
Sebbene gli integratori probiotici non siano una panacea per la salute dell’intestino, ci sono evidenze che possano dare una spinta al microbiota e ripristinare la salute dell’intestino in determinate condizioni.

Ad esempio, il medico potrebbe anche raccomandare un integratore probiotico insieme alla prescrizione di un antibiotico.

(Potrebbe interessarti: Dimagrimento pancia e fianchi: 10 consigli efficaci per perdere grasso).

Approfondisci l’argomento in questo video:

Conclusioni.

I probiotici offrono una vasta gamma di benefici per la salute.

Le prove indicano che il Lactobacillus gasseri può aiutare le persone con obesità a perdere peso e grasso sulla pancia.

Altri ceppi di probiotici possono avere effetti efficaci per dimagrire la pancia e perdere peso, soprattutto se combinati con una dieta sana e integrale. (Potrebbe interessarti: 5 esercizi per dimagrire pancia e fianchi).

Tuttavia, ci sono molte altre ragioni per assumere un integratore probiotico.

Possono migliorare la salute dell’apparato digerente e i fattori di rischio cardiovascolare, ridurre l’infiammazione e persino aiutare a combattere la depressione e l’ansia attraverso la produzione della serotonina che è un neurotrasmettitore che regola l’umore.

Bibliografia.

(1) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28762696/
(2) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24330093/
(3) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6893459/
(4) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25884980/
(5) https://www.ffhdj.com/index.php/ffhd/article/view/2
(6) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30875987/
(7) https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/obr.12626
(8) https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1756464612001399
(9) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24299712/
(10) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23614897/
(11) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28008750/
(12) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30262813/
(13) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32258541/

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*