Dieta dopo le vacanze, come tornare ad una sana routine. Tornato a casa dalle vacanze estive? Segui questi suggerimenti per perdere peso e rimetterti in forma dopo le vacanze.
Per la maggior parte di noi, le vacanze estive sono solo un ricordo che sta svanendo. Ciò che non se ne andrà così in fretta sono i troppi “gelati” che ti sei gustato in quella calda sera d’estate.
In effetti, mentre l’estate è un ottimo momento per rilassarsi, trascorrere del tempo con amici e familiari, viaggiare e godersi la vita, spesso ci si ritrova ad esagerare con cibo e bevande e a saltare gli allenamenti durante l’estate, il che è abbastanza comprensibile e normale.
Non essere troppo duro con te stesso. Lascia che quei ricordi rimangano dolci come l’estate. Possiamo sempre tornare a una sana routine dopo le vacanze.
La buona notizia è che non importa quantotu abbia esagerato durante le vacanze estive, il tuo corpo è resistente e sa come guarire se stesso. Devi solo aiutarlo un po’.
Come “resettare” la tua dieta dopo le vacanze
Molte persone sentono di dover scegliere una dieta estrema per “rimediare” a ciò che hanno mangiato durante le vacanze. Ma le diete drastiche non sono sostenibili e sono raramente salutari.
Andare verso qualsiasi estremo non farà che peggiorare il tuo rapporto con il cibo a lungo termine. Un approccio migliore è tornare alla normale routine gradualmente e riprendere le tue abitudini salutari.
Ecco 9 semplici consigli per aiutarti a rimetterti in carreggiata dopo l’eccesso delle vacanze.
Ricomincia da zero
Un nuovo giorno significa un nuovo inizio.
Inizia bene la tua giornata post-vacanze mangiando una colazione equilibrata come un uovo strapazzato con a lato yogurt greco senza grassi condito con frutta e semi di girasole.
Continua la tua giornata con spuntini e pasti sani; la maggior parte delle persone ha bisogno di 3 pasti e 2 spuntini. Una volta che riesci a superare il primo giorno di alimentazione sana, ogni giorno successivo diventerà più facile. Assicurato!
Dieta dopo le vacanze: pianifica i tuoi pasti
Pianifica i tuoi pasti con qualche giorno o una settimana di anticipo in modo da essere completamente rifornito di cibi sani.
Pensa agli spuntini e ai pasti che vuoi preparare e fai una lista della spesa.
Alcuni snack potrebbero includere yogurt greco senza grassi, formaggio a pasta filata o mozzarella fresca, cracker integrali, hummus e frutta di stagione.
Per una dieta dopo le vacanze efficace tieni fuori casa il cibo spazzatura ad alto contenuto calorico che ti aiuterà a impedirti di indulgere senza pensarci (i punti deboli di alcuni dei miei pazienti sono il gelato intero, crostate / torte confezionate al cioccolato, patatine fritte in busta… meglio di no!),
Tieni traccia dei tuoi progressi
Monitorare il cibo e la tua attività è un modo molto utile per renderti consapevole e responsabile delle tue abitudini.
Se stai mangiando troppe calorie, scopri da dove provengono ed elimina quelle in eccesso.
Cucina in anticipo e congela
Parte della pianificazione è anticipare i giorni in cui sarai troppo impegnato con il lavoro, i bambini e la vita per preoccuparti di cucinare. Per prepararti, dedica del tempo per cucinare pasti sani e congelali per i giorni a venire.
Suddividi i pasti in contenitori monodose o formato famiglia che siano sicuri per il congelamento in modo che possano essere facilmente scongelati nei giorni più impegnativi.
Segui una dieta bilanciata
Mangia una varietà di cibi per ottenere una dieta ben bilanciata, che includa frutta, verdura, cereali integrali, noci, semi, latticini senza grassi o a basso contenuto di grassi, grassi sani e proteine magre.
Assumere una varietà di cibi può essere più difficile di quanto sembri, ma è per questo che cucinare prima e congelare il cibo può essere utile.
Rendi la colazione una priorità
La regola d’oro è fare sempre colazione.
Mangiare una colazione ricca di proteine magre e fibre ti manterrà soddisfatto, il che ti aiuterà a fare scelte alimentari migliori durante la giornata.
Per massimizzare il potere della colazione, evita le scelte ad alto contenuto di carboidrati, come bagel, cereali freddi e muffin che causano l’aumento della glicemia.
(Potrebbe interessarti: Colazione sì o no? È davvero il pasto più importante della giornata?)
(Potrebbe interessarti: Colazione proteica: quali sono gli alimenti migliori?)
Bevi la gista quantità di acqua
Anche se il tuo corpo è generalmente una macchina piuttosto brillante, può essere soggetto ad errori.
A volte quello che pensi sia un attacco di fame è causato dalla sete. Quella “fame” può farti fare uno spuntino quando tutto ciò che il tuo corpo vuole è un po’ di idratazione.
Se fai ancora fatica a bere acqua, inizia lentamente. Comprati una bottiglia d’acqua. Mettila in un posto molto visibile. Ad esempio lasciala sul piano di lavoro in cucina e ogni volta che passi bevine un sorso. Tienila vicina anche al lavoro.
Non mangiare a tarda sera
Consumare i pasti dopo cena può sicuramente portare ad un aumento di peso.
Il tuo metabolismo inizia a rallentare verso la fine della giornata e quando mangi tardi è molto più probabile che ingrasserai perché il tuo corpo non ha l’opportunità di bruciare quelle calorie in eccesso.
(Potrebbe interessarti: Sai cosa mangiare per cena e a quale orario?)
Dormi tra le 7 / 8 ore a notte
Riposarsi a sufficienza è un modo semplice per incoraggiare la perdita di peso.
Il sonno aiuta a tenere sotto controllo gli ormoni dell’appetito grelina e leptina. La grelina è il nostro ormone della fame e la leptina è l’ormone che ci dice che siamo sazi.
Senza un’adeguata quantità di sonno, quegli ormoni diventano sbilanciati e possono portare non solo a un aumento dell’appetito il giorno seguente, ma tendiamo a tornare ai consigli di routine, quindi bramiamo i cibi più ricchi di grassi e zuccheri.
Secondo la National Sleep Foundation, gli adulti dovrebbero mirare riposare tra le 7 e le 9 ore a notte (1).
Inizia ad allenarti
Ultimo, ma sicuramente non meno importante, devi far muovere quel corpo.
L’esercizio fisico ha molti benefici per la salute, tra cui aiutare a perdere e mantenere un peso sano e ridurre il rischio di molte malattie. Aiuterà anche ad accelerare il processo di pulizia, quindi muoviti.
Puoi iniziare con brevi camminate veloci dopo cena e poi aggiungere anche un po’ di esercizio cardio. Ti aiuterà ad aumentare il tuo metabolismo.
Qualunque cosa tu faccia, inizia lentamente la tua routine di allenamento. È più probabile che tu prenda una buona abitudine all’esercizio fisico se ti alleni partendo gradualmente e con costanza.
Inoltre, se ti alleni, è più probabile che tu mantenga il piano alimentare sano che hai appena iniziato.
Quindi inizia a camminare, fai yoga, vai in palestra. Il tuo corpo ti ringrazierà.
(Potrebbe interessarti: 5 esercizi per dimagrire pancia e fianchi)
(Non puoi praticare attività fisica? Potrebbe interessarti: Come dimagrire senza esercizio fisico)
Conclusioni
Tornare a una sana routine dopo le vacanze estive è una sfida mentale e fisica. Queste sono solo alcune idee su cosa potresti fare per sentirti di nuovo sano ed energico. Dieta dopo le vacanze: non mollare mai, sii costante e avrai successo!
Fonti bibliografiche
Fonte immagini
Testa uomo in spiaggia (immagine in evidenza) – Foto di wayhomestudio – Freepik
Sdraio davanti al mare – Foto di awesomecontent – Freepik
Donna al lavoro beve bicchiere d’acqua – Foto di Drazen Zigic – Freepik
Uomo corre nel parco – Foto di master1305 – Freepik